29 -30 novembre e 1 dicembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 21:00 - Parte teorica in FAD
2 dicembre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 - Parte pratica in presenza presso i locali Vab Sinnai nella Zona Industriale Luceri di Sinnai
Se si vuole conseguire l’attestato di Idoneità tecnica presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Cagliari, il costo è di € 60,00. LA DATA DELL’ESAME DI IDONEITA’ TECNICA PRESSO I VVF MARTEDÌ 19/12/2023 N.B. (la data indicata potrà subire variazione su indicazione dei VVF)
In caso di iscrizione per aggiornamento dell'idoneità già in possesso, l'utente verrà contattato dalla nostra segreteria per tutte le indicazioni legate a orari e costi dedicati
Copia della ricevuta di avvenuto pagamento tramite bonifico di 190,00 euro da effettuarsi all'iban: IT83L0760104800000009669370
intestato a: Sarda Ambiente Vab Sinnai dovrà essere inoltrato prima dell'inizio del corso alla mail: sinnai@vabsardegna.it
Il programma del corso, previsto dal D.M. 02.09.2021 ALLEGATO III – tratterà i seguenti argomenti:
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore)
• Principi della combustione;
• Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
• Le sostanze estinguenti;
• Il rischi alle persone ed all'ambiente;
• Specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
• L'importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
• L'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio;
STRATEGIA ANTINCENDIO [prima parte] (4 ore)
• Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.
• Misure antincendio (prima parte);
• Reazione al fuoco;
• Resistenza al fuoco;
• Compartimentazione;
• Esodo;
• Rivelazione ed allarme;
• Controllo di fumo e calore:
STRATEGIA ANTINCENDIO [seconda parte] (4 ore)
• Misure antincendio (seconda parte);
• Controllo dell’incendio;
• Operatività antincendio;
• Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza;
• Controlli e la manutenzione;
• Il piano di emergenza;
• Procedure di emergenza;
• Procedure di allarme;
• Procedure di evacuazione.
ESERCITAZIONI PRATICHE (totale 4 ore)
• Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
• Presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
• Esercitazioni sull'uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi;
• Presa visione del registro antincendio;
• Chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
• Verifica di apprendimento.
Sinnai, Zona Industriale Luceri, snc